sabato 11 ottobre 2008

Sciroppo di melagrane

Quando arriva il periodo delle melagrane arriva anche la mia crisi su come consumarle.

Sarebbe semplice dire "mangiale" ma quanto mi scoccia sgranarle... Uff

L'altro anno ho fatto la grappa alle melagrane, sotto consiglio di Brii

E quest'anno?

Bhe devo dire che avevo due idee:
la gelatina di melagrane o lo sciroppo.

E' andato per lo sciroppo.

Ricetta di Mela

Ho sgranato le melagrane e ne ho tirato fuori il succo, grazie alla centrifuga, e a mia madre che ha fatto il 60 % per lavoro!
Ho fatto riposare in frigorifero il succo per 24 ore, schiumando ogni tanto.
Il giorno dopo ho aggiunto al succo dello zucchero, 500gr per ogni litro. Nel mio caso 350gr.
Ho fatto riposare ancora per due giorni, mescolando di tanto in tanto per evitare di far depositare lo zucchero.
Passato questo tempo ho messo in una padella la stessa quantità di zucchero e acqua quanto basta a coprirlo e portarlo a bollore, a questo punto ho unito il succo e ho fatto bollire ancora per 10 minuti circa, schiumando.
Ho lasciato raffreddare e poi con l'aiuto di un imbuto ho passato tutto in una bottiglia di vetro con tappo a corona ( copio le parole di Mela perchè non sapevo si chiamassero così :) )
Vi avverto quand'è ancora tiepido la consistenza non è molto da sciroppo ma una volta freddo va bene, male che vada lo si può fare bollire ancora un pò.

Questo è il mio sciroppo




Anche se la foto inganna il colore è veramente bello!!

Nella pagina di Mela ci sono dei suggerimenti.



Nessun commento: